Giornata Nazionale della Psicologia 2025

In occasione della X Edizione della Giornata Nazionale della Psicologia, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi realizza il Convegno Nazionale:

 “PSICOLOGIA È PACE. Costruire Ponti, non muri”

Un appuntamento speciale per riflettere insieme sul ruolo della Psicologia nella promozione del benessere e della coesione sociale.

Nel tempo difficile in cui viviamo, attraversato da guerre, crisi sanitarie e sociali, polarizzazioni e fratture culturali che minacciano la convivenza e alimentano smarrimento e insicurezza, desideriamo che anche la nostra professione si interroghi, si confronti e contribuisca a costruire esperienze di Pace.

In questo scenario complesso, la Pace non può essere intesa soltanto come assenza di conflitti armati, ma come un processo che riguarda l’equilibrio degli individui, la qualità delle relazioni, la tenuta delle comunità e la coesione della società.

Psicologia è Pace vuol dire che la salute psicologica non è solo una dimensione individuale, ma una condizione necessaria per la salute pubblica, per garantire il tessuto sociale e pensare a un futuro sostenibile.

Vuol dire mettere al centro i bambini e i giovani come custodi del domani; ricordare che nelle emergenze non bisogna curare solo i corpi ma anche le mentipensare ai conflitti come realtà da affrontare con consapevolezza e equilibrio, sia nel campo delle relazioni che nelle società e nell’ambiente; e infine riconoscere il valore della capacità di elaborare i traumi, trasformandoli in occasioni di ricostruzione e di riconciliazione.

Il convegno affronterà temi cruciali quali:

  • il benessere e la tutela delle bambine, dei bambini e dei giovani
  • il contributo della comunità professionale nelle situazioni di emergenza
  • l’ecologia dei conflitti
  • la gestione dei traumi

L’evento si svolgerà sabato 11 ottobre dalle ore 9:00 alle 17:30presso il Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel, in Via Palermo 10.